Le specie di roditori più diffuse nei nostri territori sono il Rattus norvegicus, il Rattus rattus ed il Mus musculus. L’esatta individuazione tra le specie, di quella infestante, permette di poter impostare corrette metodiche di controllo dei roditori.
La cattiva gestione del rifiuto urbano, il degrado ambientale, le reti fognarie malandate e l’errata progettazione edilizia sono tra le principali occasioni per topi e ratti di vivere e di svilupparsi ai danni delle condizioni igienico-sanitarie dell’uomo.
Questi animali sono da ritenersi responsabili della diffusione di molte malattie tra le quali peste, febbre da morso, leptospirosi, salmonellosi, tifo endemico e toxoplasmosi. Non meno importanti sono i danni arrecati ad alimenti ed alle strutture.